Cosa accade in studio?
Chi si rivolge ad uno Psicologo?
Tutti potrebbero avere bisogno di uno psicologo nel corso della propria vita, leviamoci di torno imbarazzi e pregiudizi ormai vecchi. Io in particolare ho maturato esperienza con adolescenti, giovani e "meno giovani" adulti.
Quando?
Nel caso in cui tu stia vivendo una difficoltà emotiva (ansia, tristezza, irrequietezza...) o relazionale (in famiglia, in ambito lavorativo o amicale...) temporanea o che dura da un po', ma da cui non riesci a venirne fuori da solo e senti l'esigenza di confrontarti con una persona competente in materia. Oppure nel caso di difficoltà più importanti, che ti impediscono di fare le cose che facevi prima, come andare a scuola, lavorare, uscire con gli amici... e che possono richiedere un intervento di tipo terapeutico.
Cosa si fa?
Si costruisce una relazione con una persona che comprenderà la difficoltà che stai vivendo senza giudicarti, accogliendoti per come sei. Questa è la base fondamentale su cui costruire un percorso che, attraverso l'impiego di varie tecniche, porterà all'attivazione delle risorse personali necessarie per superare la situazione di disagio.
Dove?
Ci si può vedere di persona presso il mio studio a Trezzo sull'Adda oppure a Sesto S.G (dopo un primo colloquio telefonico per capire se posso essere di aiuto e in che modo) oppure online (Skype, Zoom...).
Perché?
Tutti abbiamo diritto e possibilità di essere sereni, a volte non riusciamo a farlo da soli, ma basta poco, spesso, per ritrovare le risorse necessarie.

METODOLOGIE, STRUMENTI E APPROCCI:
- Prevenzione (Trattamento tabagismo, tecniche di rilassamento, mindfulness)
- Counseling psicologico (focus su un obiettivo specifico)
- Consulenza su temi specifici (genitorialità, rapporto coniugale, rapporti lavorativi,...)
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Ipnosi come strumento terapeutico
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing): per informazioni dettagliate clicca QUI

PRENOTAZIONE ONLINE
Prenota subito il tuo appuntamento telefonico.